Tipografie on line: caratteristiche e macchinari principali

Vi siete mai chiesti perché le tipografie on line siano cosi convenienti? (Colorby ne è un esempio!)

Semplice, esse hanno le seguenti caratteristiche:
– nessun investimento da fare
– né contributi né leasing da pagare
– mano d’opera da pagare
– bisogno di specialisti
– bisogno di macchinari
– bisogno di materie prime
– bisogno di grandi spazi edilizi
– bisogno di manutenzioni

Inoltre, ai committenti vengono date le seguenti certezze:
– di quanto spendete
– di quanto ricavate
– di quanto guadagnate
– di quando consegnate
– di assoluta riservatezza dei clienti

Perché è positivo, inoltre, lavorare nelle tipografie on line? Perché esse permettono di:
– di avere più tempo da dedicare alla vendita
– di avere un rapporto chiaro e regolamentato
– di assentarsi dal posto di lavoro
– di non sbagliare e/o sbagliare meno

Inoltre, lavorare nelle tipografie on line:
– è facilissimo
– è assistito da norme facili e collaudate
– è guidato da una efficiente modulistica “ad hoc”

I macchinari più usati nelle tipografie on line sono:

– Imbustatrice orizzontale automatica
è un’imbustatrice orizzontale completamente automatica, estremamente compatta e con un innovativo sistema di saldatura (brevettato a livello mondiale).
I prodotti, disposti all’interno di guide laterali opportunamente regolate, vengono introdotti da una coppia di spintori dentro un conformatore di film (“colletto”), mentre un dispositivo effettua la saldatura longitudinale.

Il film contenente i prodotti avanza appoggiato su un tappeto folle, trascinato da 2 pinze che, tramite un movimento alternato, eseguono la saldatura trasversale ed il taglio delle buste espellendo le stesse attraverso l’apertura di uscita della macchina.

– Numeratrice-perforatrice Contagor 470 (AGOR S.L.)
Macchina Rotativa per Numerare, Perforare, Cordonare, Semitagliare e Stampare con Fotopolimero

– Etichettatrice Splitlabel 142 V
Spitlabel 142 di Tutto per l’Imballo è stato progettato per l’applicazione diretta in linea di etichette adesive. Grazie al potente gruppo stampa (32 bit-RISC) a trasferimento termico, può riprodurre codici a barre anche bidimensionali, nonché testi alfanumerici e loghi, con una definizione di 203 o 300 dpi a una velocità variabile fra i 51-254 mm/s e i 51-203 mm/s a seconda della risoluzione.