Le attività economiche sono canonicamente suddivise in tre settori principali: il settore primario, quello secondario e il terziario. In questo articolo ci concentreremo sul settore secondario, precisamente quello industriale, che…
Categoria: Industria
Officina meccanica di precisione: eccellenza nella lavorazione di componenti
Se esiste l'arte della precisione in un contesto lavorativo, la stessa è sicuramente ravvisabile all’interno di un'officina meccanica di qualità. In un mondo sempre più tecnologico, la precisione diventa un…
Microsaldatura laser: precisione e qualità per lavorazioni industriali
La microsaldatura laser rappresenta una delle tecnologie più avanzate per effettuare lavorazioni di precisione su materiali estremamente sottili. Utilizzata principalmente nei settori medico, elettronico e automobilistico, questa tecnica permette di…
Le guaine isolanti in PVC: una soluzione versatile per la protezione dei cablaggi elettrici
Le guaine isolanti in PVC rappresentano una delle soluzioni più utilizzate nel settore industriale per la protezione di cablaggi elettrici. Il PVC, o polivinilcloruro, è un polimero che si distingue…
Come ottimizzare i costi dell’energia nel trattamento termico dei metalli
Il trattamento termico dei metalli è un processo che consuma moltissima energia: fortunatamente, ci sono diverse possibilità di ottimizzare i costi energetici associati a questo processo. Vediamo quali sono. Utilizzare…
I tappetini per l’auto: sicurezza, protezione e comodità
I tappetini sono un elemento fondamentale in qualsiasi auto. Sono, infatti, un complemento che consente di non danneggiare il fondo del proprio veicolo soprattutto quando le condizioni climatiche non sono…
La scelta di una torneria ideale
La torneria deve essere scelta con estrema precisione, prestando attenzione a ogni singolo dettaglio che la contraddistingue. Ecco come procedere per evitare errori di ogni natura. La torneria e la…
Macchine per la lavorazione del vetro
Uno degli elementi più utilizzati nell’industria della produzione è sicuramente il vetro, molto versatile e da poter impiegare in tante lavorazioni rendendo una casa, un ufficio, una struttura o dei…
Crisi ambientale: Perché è importante il riciclo?
Il mondo è ormai entrato in una fase critica a causa dello sfruttamento intensivo delle risorse a propria disposizione come testimoniato, ad esempio, dal surriscaldamento globale e dallo scioglimento dei…
Trasformare gli scarti alimentari in materie prime
Negli ultimi anni università e società si stanno concentrando in misura sempre maggiore sul riciclo di numerosi materiali e sull’attenzione allo smaltimento dei rifiuti. Non a caso sono nate diverse…
Come si fa lo stampaggio ad iniezione
Lo stampaggio a iniezione è il processo di produzione più comunemente usato per la fabbricazione di parti in plastica. Un’ampia varietà di prodotti è realizzata mediante la stampa ad iniezione,…
Le componenti elettroniche e l’industria, quanto sono importanti in questo settore?
Una delle domande che ci si pone con maggior frequenza consiste nel capire se le componenti elettroniche rappresentano una strumentazione necessaria per le industrie oppure se la manualità non deve…
Cromatura senza inquinamento? Ora si può!
La cromatura è uno di quei particolari processi industriali che, sviluppati per una applicazione specifica e precisa, si sono poi trovati ad essere impiegati anche per una serie di ragioni…
Cellofan: più di un secolo di storia
Nei negozi, nei supermercati, e alla fin fine in tutta la grande distribuzione, è oramai onnipresente: la quantità di cibi confezionati disponibile in commercio ce lo mostra in mille colorazioni,…
Piattaforme aeree: sempre più in alto
Un lavoro, qualunque sia, richiede sempre diligenza per essere svolto in maniera adeguata. Ma se quello stesso lavoro lo prendiamo e lo spostiamo, rendendo essenziale eseguirlo a venti metri da…
Nichelatura: i due metodi principali
Quando si desidera, per qualsiasi ragione, elevare le caratteristiche superficiali, come la resistenza alla corrosione o la durezza, di un qualsiasi tipo di oggetto, si ricorre a quelli che vengono…