Nel periodo in cui viviamo, le scarpe sportive sono ormai diventate un simbolo massimo per qualsiasi atleta e sportivo che desidera non solo migliorare la propria performance, ma avere la possibilità di avere meno infortuni durante una gara o un’esibizione sportiva.
Per questo motivo non tutte le scarpe per gli atleti non sono uguali ma anzi, diversi marchi riescono a mettere qualcosa di diverso non solo per dare una propria firma, ma anche per garantire le massime prestazioni indipendentemente dall’atleta e dallo sport. Ci sono molte sneakers, potendo offrire una qualità elevata cercando di soddisfare anche le esigenze più particolari.
Le caratteristiche essenziali delle sneakers sportive
Uno degli elementi chiave per avere una scarpa della più alta qualità, è sicuramente la sua ammortizzazione. Infatti le scarpe da corsa, spesso sono dotate di speciali suole che non solo vanno ad ammortizzare i passi durante l’attività fisica, e quindi riducono l’impatto con il terreno, ma garantiscono meno stress sui muscoli. Stessa cosa per le scarpe da basket che vanno a evitare spiacevoli infortuni e distorsioni.
La traspirabilità è di certo un altro fattore da considerare, specialmente per chi ha problemi di sudorazione o durante l’intensa attività sportiva nel periodo più caldo dell’anno. Mantenere i piedi più freschi è possibile grazie ai materiali più avanzati, l’uso dei tessuti a rete è garanzia di comfort assoluto per lo sportivo. Il sistema di ventilazione quindi adottato, andrà a prevenire maggiormente qualsiasi problematica a cui potresti essere legato a causa di vesciche o infezioni.
Non si può di certo non considerare la trazione, che per quegli sport che vanno a richiedere molteplici cambi di direzione in modo rapido, come nel calcio, vi devono essere immessi diversi optional, come i tacchetti che garantiscono maggior presa sull’erba, oppure nelle trail running, le suole saranno più resistenti per un grip superiore su terreni irregolari. Ecco quindi come la stabilità delle scarpe, andranno a evitare scivolate e una più alta sicurezza.
Come scegliere le sneakers giuste per ogni sport
Ogni atleta ha la sua scarpa, quindi ognuno ha il suo modello da scegliere. I corridori necessitano di una scarpa dunque adatta appunto alla corsa, quindi ammortizzatori di alto livello per l’impatto, un peso più leggero per il movimento e il design più ergonomico.
Il giocatore di basket invece conta più sulla stabilità, quindi la scarpa deve avere un buon grip tra cambi di direzione e salti. Infatti essendo che vi è molta pressione sulle caviglie, il modello di scarpa ideale è quello che diminuirà la pericolosità di una distorsione, quindi con una buona tomaia rinforzata, il piede sarà maggiormente protetto.
Il tennista invece necessita di una stabilità e resistenza superiore sul laterale, essendo un giocatore di uno sport dove i principali movimenti sono destra-sinistra, la suola deve garantire una più alta trazione, specialmente perché i campi sono solitamente in cemento, quindi anche un più leggero impatto col suolo, in particolare se le partite durano molto e si devono mantenere le prestazioni sportive.
Il calciatore punta tutto sul grip, quindi su una più alta precisione di movimento. Il tacchetto infatti ottimizza e massimizza al massimo la presa sul campo erboso, essendo la scarpa realizzata con materiali leggeri. Invece se si considera il crossfit, la scarpa è un mix, quindi sia ammortizzazione che trazione, avendo tra le attività da compiere, i molti movimenti ma anche il sollevamento dei pesi.
Ecco perché bisogna documentarsi su quale scarpa è più idonea per le nostre capacità come su www.sneakersintrovabili.it che ci aiuterà anche a considerare non solo lo sport che vorremmo fare, ma anche la scarpa che si adatterà maggiormente alle nostre esigenze.
Ecco quindi perché è molto importante sapere valutare le giuste sneakers, in quanto vanno ben oltre i semplici accessori. Infatti sempre più atleti professionisti considerano, a seconda dello sport, un determinato tipo di scarpe per garantire le più alte prestazioni in campo.
Avendo l’ampia scelta di modelli sul mercato, si saprà valutare al meglio sia a seconda del modello sia a seconda delle proprie esigenze personali, anche semplicemente per chi si sta avvicinando allo sport per la prima volta.