Traslocare il proprio ufficio nella città di Napoli o in altra sede è difficile ma non impossibile, spesso le aziende si trovano a dover affrontare la fase del cambio sede per un ingrandimento, per avere più uffici o uffici più ampi.
Organizzare il trasloco non è facile ad ogni modo e divento stressante per chiunque. Per cui bisogna come prima cosa individuare la nuova sede presso la quale l’ufficio sarà trasferito, poi pianificare fase per fase tutte le operazioni che accompagnano all’ultima ovvero al trasporto delle scrivanie, delle sedie, dei mobili all’interno dei quali saranno sistemati i documenti e tutti gli scatoloni.
Per organizzarsi al meglio senza errori e perdite di tempo inutili è importante rivolgersi ad una ditta specializzata in traslochi a Napoli in grado di fare tutto in modo dettagliato ed accurato seguendo il cliente passo per passo.
Come scegliere la ditta di trasloco senza commettere errori
Per scegliere la ditta di trasloco a Napoli adatta all’operazione è necessario informarsi bene sui servizi proposti ed un eventuale listino prezzi che non tutti espongono perché ogni trasloco è diverso dall’altro. Prima di parlare di prezzi infatti è necessario il preventivo con sopralluogo entrambi gratuiti e non impegnativi per il cliente. Alcune ditte sono disposte a spostarsi soltanto per alcuni km, altre invece si occupano anche di traslochi all’estero.
Qualcuna mette a disposizione dei clienti dei depositi presso i quali lasciare per qualche giorno o settimana ciò che non può essere sistemato nell’immediato in modo da arredare piano piano. Ovviamente quelle ditte che dispongono di depositi aggiungono un sovrapprezzo al costo del classico trasloco.
Solitamente prima di decidere viene stilato un preventivo che prende in considerazione un po' tutto il lavoro necessario dalla prima fase all’ultima, considerando anche la distanza da percorrere per andare da un ufficio all’altro.
Cosa fare dopo avere scelto la ditta che fa al caso proprio
Dopo essersi accordati, si comunicano tutte le informazioni sulla merce da trasportare dal vecchio al nuovo ufficio, si fa l’inventario della merce, si elabora un cronoprogramma per cercare di capire quanto tempo potrebbe essere necessario per giungere a conclusione.
Infine si può iniziare a preparare gli scatoloni di varie dimensioni. Quelli che hanno all’interno gli oggetti fragili sistemati con polistirolo e carta da imballaggio devono essere segnalati in modo tale da permettere agli operai di fare particolare attenzione.
Finita questa operazione, gli scatoloni ed i mobili vengono sistemati nei camion e nei furgoni e così ha inizio l’ultima fase ovvero l’effettivo trasloco.