Malattie cardiovascolari e prevenzioni: il ruolo del coenzima Q10

Il coenzima Q10 (CoQ10) è una sostanza presente naturalmente nel corpo umano. Essa  svolge un ruolo importante nella produzione di energia nei mitocondri delle cellule e trova largo impiego come integratore alimentare. In particolare il Coenzima Q10 è ritenuto un alleato molto importante per trattare una serie di condizioni, tra cui figurano Morbo di Parkinson, disturbi e patologie cardiovascolari, fibromialgia e così via. Come si legge in questo recente studio scientifico dedicato al ruolo del Coenzima Q10 rispetto alle malattie cardiovascolari, parliamo di una sostanza molto importante per la salute umana e che, nel prossimo avvenire, potrebbe riservare interessanti novità in materia di prevenzione.

Si tratta di una sostanza generalmente sicura e ancora oggetto di studio ma che assunta senza il parere di un medico può certamente causare effetti collaterali. Per questo qualsiasi decisione in materia di integrazione alimentare e di utilizzo di nutraceutici dovrebbe essere sempre discussa con un esperto di nostra fiducia.

Qual è la funzione del coenzima Q10?

Come dicevamo poc’anzi il coenzima Q10 è una sostanza presente naturalmente nel corpo umano e che svolge un ruolo importante nella produzione di energia cellulare. In particolare, aiuta a trasformare i nutrienti in energia utilizzabile dalle cellule del corpo. È anche un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.Il CoQ10 è presente in molti tessuti del corpo, ma le sue concentrazioni più elevate si trovano nel cuore, nei reni e nel fegato. La sua produzione diminuisce con l'età, ragion per cui ha ben presto assunto un ruolo molto importante in ambito nutraceutico. Difatti viene utilizzato come integratore alimentare per trattare una serie di condizioni, tra cui quelle sopra elencate, ovvero Morbo di Parkinson, patologie cardiovascolari e la fibromialgia.

In che modo ci protegge dalle malattie cardiovascolari?

Il coenzima Q10 può aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari in diversi modi.

In primis aiuta a proteggere le cellule del cuore dai danni causati dai radicali liberi, ovvero molecole instabili che possono danneggiare le membrane cellulari e causare infiammazione: entrambi i fattori di rischio per le malattie cardiache e tumorali. In secondo luogo può aiutare a migliorare le funzioni del cuore, organo complesso e bisognoso di un'elevata quantità di energia per pompare sangue in tutto il corpo. Ebbene il CoQ10 è essenziale per la produzione di questa energia dal momento che una eventuale carenza può portare a una ridotta funzione del cuore e, di conseguenza, aumentare il rischio di malattie cardiache.

In aggiunta può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e, quindi, a proteggere l’organismo dalle conseguenze che ne derivano. Il colesterolo LDL, infatti, costituisce un fattore di rischio per le malattie cardiache dal momento che tende a formare depositi nelle arterie e ostacolare il flusso sanguigno.

Infine il CoQ10 può aiutare a migliorare la pressione sanguigna. Quando un soggetto soffre di pressione alta, infatti, si trova più a rischio di contrarre malattie cardiache. In particolare la pressione alta può danneggiare le arterie e aumentare il rischio di ictus.

Le buone abitudini di prevenzione

L’assunzione del coenzima Q10 non basta, da sola, a fronteggiare l’eventualità di soffrire di disturbi circolatori o cardiaci. Per questo si raccomanda sempre di seguire uno stile di vita sano, completo di esercizio fisico, dieta equilibrata e lontananza da vizi pericolosi, come il fumo per esempio. Sono utili anche controlli periodici della pressione e della salute di tutto l’organismo, così come la ricerca di soluzioni di aiuto in caso di forti stress o difficoltà di gestione della routine giornaliera. Queste abitudini sono importanti per mantenere una buona salute cardiovascolare ma non escludono l’importanza di parlare con il proprio medico. Solo un esperto, infatti, può aiutarci a capire quale sia la strategia migliore di prevenzione e cura per i nostri disturbi.