Salute e bellezza della pelle sono due aspetti che vanno di pari passo.
Per raggiungere l'obiettivo di ottenere una bella radiosa dal benessere duraturo, occorre seguire alcuni accorgimenti specifici e preziosi.
In questo articolo, daremo alcuni suggerimenti utili per poter mantenere una pelle sana e bella, con consigli pratici che si fondano su principi scientifici.
Quali sono i segreti per una pelle sana: tutto parte dalla salute e dalla cura del corpo
La bellezza della pelle è legata alla salute del corpo. Quando quest'ultimo non funziona nel modo giusto, le problematiche alla cute si evidenziano in modo naturale e spontaneo.
Ma cosa influisce maggiormente? Sicuramente tra i fattori più determinanti dobbiamo citare l'esercizio fisico, lo stress, la qualità del sonno e dell'ambiente in cui viviamo.
Ecco perché esistono alcuni semplici suggerimenti che possono aiutare chiunque a mantenere un organismo sano e, di conseguenza, una pelle bella e radiosa.
Il primo è quello di seguire un'alimentazione equilibrata. Tale aspetto, infatti, è determinante per mantenersi belli e sani.
Consumare regolarmente verdure, frutta, proteine magre e cereali integrali consente di fornire all'organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Stessa importanza va data all'attività fisica, che deve essere costante e regolare. Allenarsi permette di controllare il peso, di apportare miglioramenti alla circolazione del sangue e migliora il sistema immunitario.
Questi elementi danno alla pelle un aspetto più giovane e liscio.
Anche dormire bene contribuisce alla salute del corpo e alla bellezza della pelle. Il riposo, infatti, serve a ripristinare l'organismo ea ripararlo e rigenerarlo.
Chi perde regolarmente preziosi ore di sono avrà, come conseguenze, possibili problematiche di sonno e un invecchiamento più rapido.
Come avere una pelle bella e dall'aspetto sano: ecco i nostri consigli
Chi desidera avere una cute radiosa, liscia e dall'aspetto giovane deve prendersene cura sia dall'esterno che dall'interno.
Per poter ottenere l'effetto desiderato, consigliamo di seguire questi sei principali suggerimenti:
- mantenersi idratati. Se all'organismo viene fornita la giusta quantità di acqua, la pelle apparirà più sana. Ecco perché gli esperti consigliano di assumere almeno 2 litri di acqua al dì;
- non dimenticare di strutturarsi. Eliminare ogni traccia di trucco è fondamentale. Questi prodotti, infatti, possono causare irritazioni e ostruzioni dei pori. Sarebbe opportuno, dunque, strutturarsi non appena rientrati a casa, così da dare più tempo alla pelle di respirare;
- assumere i giusti integratori. Un valido aiuto per la salute della pelle arriva anche dall'assunzione di integratori naturali che rappresentano un valido supporto, specialmente in situazioni delicate come la menopausa;
- detergere quotidianamente la pelle. Al di là che si faccia uso di make-up o meno, dedicare qualche minuto alla detersione della cute è fondamentale. Naturalmente, occorre utilizzare prodotti specifici e con formulazioni naturali, evitando quelli più aggressivi. Il momento migliore della giornata da dedicare a questa routine è la sera, poco prima di andare a letto. Questo tipo di azione consente di eliminare i batteri ei residui di smog;
- usare la protezione dai raggi UV. L'esposizione al sole può accelerare l'invecchiamento della pelle del viso e del corpo. Inoltre, i raggi UV sono una delle principali cause dell'insorgenza di macchie e rughe. Questi sono i principali motivi per cui ognuno di noi dovrebbe utilizzare la protezione solare, anche quando ci si espone al sole nei mesi invernali. In effetti, è consigliabile optare per una protezione 50+, anche quando si è abbastanza abbronzati;
- assumere la dose di vitamina E. Alcune ricerche hanno dimostrato l'importanza di assumere cibi ricchi di vitamina E, che è in grado di ridurre i danni provocati da agenti esterni, come smog e raggi UV. Si può trovare in grandi quantità nei semi oleosi, nei cereali integrali, nelle verdure a foglia verde e nelle uova.