Al giorno d’oggi abbiamo a disposizione molti mezzi per promuovere la nostra attività. La pubblicità è considerata il fulcro del commercio, per chi vuole presentarsi al un ampio pubblico e per chi vuole vendere o proporre i propri servizi e prodotti. Sono diverse le modalità proposte per poter fare una buona pubblicità, tra esse troviamo anche i cartelloni pubblicitari a LED, che sono in grado di fornire alte prestazioni in ogni condizione di tempo e visibilità.
Cosa sono gli schermi pubblicitari LED?
Nell’era digitale in cui ci troviamo, i cartelloni pubblicitari LED riscuotono molto successo e sono i più ricercati dai possessori di un’azienda. Si tratta di una tipologia di pubblicità da esterno molto flessibile, inoltre possiamo trovare una vasta varietà di supporti su cui si può effettuare un’installazione. I cartelloni LED sono installati nelle zone più trafficate di una città e oltre a poter trasmettere immagini, possono essere trasmesse anche pubblicità 3D. Dispongono di un potenziale comunicativo molto forte che attrae molte persone, soprattutto i più giovani.
Differenza tra insegne pubblicitarie e schermi LED
Le differenze tra insegne pubblicitarie e luminose, sostanzialmente, non sono molte. I cartelloni pubblicitari sono manifesti stampati con la carta, non adatti a tutti i cambiamenti climatici, soprattutto la pioggia. Mentre uno schermo LED sarà sempre visibile in qualsiasi condizione. Per entrambe le tipologie di cartelloni, le misure possono essere stabilite insieme all’azienda pubblicitaria, per quanto riguarda i prezzi, il cartellone standard costerà sicuramente molto di meno, ma uno schermo LED offrirà molti più vantaggi e visibilità per la crescita dei vostri servizi. Inoltre uno schermo LED potrà diventare un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini della città.
Maxischermi nelle metropoli
I cartelloni pubblicitari a LED sono favoriti perché consento l’immissione di molti più spot pubblicitari. È un metodo pubblicitario che si sta espandendo in molte città, anche perché possono essere visibili di notte e anche in condizioni meteo sfavorevoli. Non ci permette una buona visuale da molto vicino, ma riusciremo a vedere perfettamente un led a 100 metri da noi. Ad oggi i cartelloni pubblicitari non LED sono sempre più grandi, molte volte occupano un’intera facciata di un palazzo, ma col tempo diventano suscettibili agli agenti atmosferici. In molte città i grandi cartelloni pubblicitari LED sono diventati dei veri e propri punti di riferimento, molte aziende permettono addirittura di creare insegne pubblicitarie su misura, personalizzando lo schermo in ogni dettaglio per rendere migliore il nostro progetto.
Regolare l’illuminazione
I cartelloni pubblicitari a LED sono di lunga durata, restano accesi 24h su 24 ininterrottamente. Sono costruiti tutti con materiali di alta qualità e la loro luce resta sempre conforme per giorni interi. Nonostante siano prodotti digitali e tecnologici, non hanno problemi di surriscaldamento, resistono alla pioggia e a temperature fino ai 40 gradi. Molti schermi offrono la possibilità di poter modificare in modo manuale l’illuminazione attraverso appositi pannelli di controllo, oppure si può optare per un cartellone pubblicitario che regoli la sua luminosità a seconda della luce.
Conclusione
In conclusione, finalmente grazie alla tecnologia è possibile realizzare insegne luminose, sono molto più economiche e sono eco sostenibili. I led che vengono applicati presentano diversi vantaggi e per le aziende sono un ottimo investimento per aumentare la propria visibilità. I principali punti di forza sono: Il risparmio energetico perché i LED generano più luce di quanto venga prodotta, maggiore durata perché le lampade possono durare per ore 50 mila ore, minimo sviluppo di calore perché le lampade LED hanno la capacità di restare fredde anche dopo molte ore di utilizzo.